Header

Prosciutto Nero dei Monti Nebrodi


Prosciutto ricavato dalla lavorazione di suini autoctoni allevati nella Zona dei Nebrodi esclusivamente all'aperto, allo stato brado, con un'alimentazione a pascolo naturale principalmente a base di castagne e di ghiande. Qualche mese prima della macellazione l'alimentazione è data da fave e cereali. Stagiona in ambienti naturali costruiti in pietra arenaria e malta di terra per un periodo compreso tra 18 e 36 mesi; la carne è soda e compatta di colore da rosso granato a rosa salmonato con evidenza delle masse muscolari e di quelle grasse di color bianco rosato.

Magari Login per Mobile