Header

Vastedda della Valle del Belice D.O.P.

Regione:  Sicilia      Tipo:  Pecora

Formaggio prodotto con latte crudo ovino di pecore di razza Valle del Belice coagulato con caglio di agnello. La Vastedda è l'unico formaggio di pecora a pasta filata. Lo producevano storicamente i casari nel periodo estivo, tentando di recuperare i pecorini che presentavano dei difetti. Il nome deriva dal dialetto 'vasta' cioè guasta, andata a male; l'idea originale è stata quella di rilavorare i pecorini mal riusciti facendoli filare ad alta temperatura. Si presenta di colore bianco avorio, con pasta compatta e senza crosta.

Blu bottera alla cenere

Regione:  Piemonte      Tipo:  Vacca

Nasce nella pianura delle Langhe dalla lavorazione di latte vaccino di vacche autoctone con caglio liquido di vitello. Durante la cagliatura vengono aggiunte spore di Penicillium Roqueforti che danno origine all'erborinatura. La stagionatura è di circa 60 giorni e avviene in celle refrigerate su assi di abete; durante la maturazione le forme vengono avvolte nella cenere al fine di dare peculiarità al prodotto.

Amaltea biologica alle noci

Regione:  Sicilia      Tipo:  Capra

Formaggio a pasta morbida e cremosa di latte di capra proveniente esclusivamente da soggetti di razza Maltese-Siciliana che vengono allevati seguendo la natura e i suoi principi. La coagulazione del latte intero avviene con caglio liquido di vitello, cui segue l'aggiunta nella pasta di gherigli di noci spezzettati. La salatura, con sale fine, è manuale. La stagionatura varia dai 30 ai 60 giorni in base alla pezzatura.

Magari Login per Mobile